Stats Tweet

Ariosti, Attilio.

Compositore italiano. Scrisse numerosi lavori operistici (La festa del Hidomeneo, 1700; La fede nei tradimenti, 1701; Gli amori di Polifemo, Marte e Irene, 1703; La Placidia, 1709; Vespasiano e Artaserse, 1724); è inoltre autore di sonate, duetti, arie e Divertimenti da camera per violino e violoncello (1695). Viene oggi ricordato specialmente come esponente italiano della musica per viola d'amore; da segnalare le sei celebri Lezioni per viola d'amore (1728) (Bologna 1666 - Spagna 1740).